IT | EN

Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Genova Industrie Navali 2023

Siamo lieti di presentarvi il primo Bilancio di Sostenibilità 2023 del Gruppo Genova Industrie Navali, un documento che riflette il nostro impegno nella costruzione di un futuro in cui innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale si intrecciano per creare valore per la comunità, il territorio e tutti coloro che contribuiscono alla crescita del settore e del nostro Gruppo, affrontando le tematiche che oggi sono al centro della nostra strategia di sviluppo.

La cantieristica navale sta attraversando una trasformazione epocale, guidata dalla ricerca di soluzioni a basso impatto ambientale: tecnologie come i sistemi di propulsione ibrida, l’utilizzo di carburanti alternativi e l’implementazione di avanzati sistemi di gestione energetica stanno ridefinendo gli standard del settore.

Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso di trasparenza e dialogo con gli Stakeholder, mirato a costruire un modello di business sempre più responsabile e orientato alla creazione di valore nel lungo periodo.

Insieme, possiamo tracciare una nuova rotta verso un orizzonte più sostenibile, contribuendo a un futuro migliore per il nostro settore e per la comunità in cui operiamo, ispirando un cambiamento positivo e duraturo.

Siamo lieti di presentarvi il primo Bilancio di Sostenibilità 2023 del Gruppo Genova Industrie Navali, un documento che riflette il nostro impegno nella costruzione di un futuro in cui innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale si intrecciano per creare valore per la comunità, il territorio e tutti coloro che contribuiscono alla crescita del settore e del nostro Gruppo, affrontando le tematiche che oggi sono al centro della nostra strategia di sviluppo.

La cantieristica navale sta attraversando una trasformazione epocale, guidata dalla ricerca di soluzioni a basso impatto ambientale: tecnologie come i sistemi di propulsione ibrida, l’utilizzo di carburanti alternativi e l’implementazione di avanzati sistemi di gestione energetica stanno ridefinendo gli standard del settore.

Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso di trasparenza e dialogo con gli Stakeholder, mirato a costruire un modello di business sempre più responsabile e orientato alla creazione di valore nel lungo periodo.

Insieme, possiamo tracciare una nuova rotta verso un orizzonte più sostenibile, contribuendo a un futuro migliore per il nostro settore e per la comunità in cui operiamo, ispirando un cambiamento positivo e duraturo.

[More information...]
Download the sustainability report
in PDF format (kb)

SOCIAL
RESPONSIBILITY

100%

of employees covered by
collective bargaining

95%

of employees hired
on a permanent basis

3.070

hours of training
provided

0,23%

serious accident
rate at work

72

new hires in
2023, with a turnover
rate of +1.6%

5.300 m2

of urban greenery returned
to the city of Genoa with the
Baltimora project –
Garden Sea-ty

8

educational and training programs
promoted for the growth of the
local community

7

initiatives dedicated to the protection and
enhancement of artistic,
cultural and marine environment heritage

3

youth sports associations
supported

ECONOMIC VALUE GENERATED
AND DISTRIBUTED TO STAKEHOLDERS

311 M€

generated, of which 96%
distributed to
stakeholders

1.500 M€

backlog until 2027

ENVIRONMENTAL
RESPONSIBILITY

92%

waste produced by the group
non-hazardous

96,63%

of waste destined
for recovery

0,00022 Gj/€

Energy intensity
per euro of production

6,19 tCO2/M€

Scope 1 emissions, with
significantly lower intensity than market
benchmarks

3.645 tCO2eq

(11.77 tCO2/M€)
Indirect emissions Scope 2
(market-based)

3.022 tCO2eq

(9.76 tCO2/M€)
Scope 2 indirect emissions (location-based)
Only Italian Group
registered in

European
Register of Green
Ship Recycling

SOCIAL
RESPONSIBILITY
ECONOMIC VALUE GENERATED
AND DISTRIBUTED TO STAKEHOLDERS
ENVIRONMENTAL
RESPONSIBILITY
Download the sustainability report
in PDF format (kb)

close