IT | EN

Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Genova Industrie Navali 2023

Siamo lieti di presentarvi il primo Bilancio di Sostenibilità 2023 del Gruppo Genova Industrie Navali, un documento che riflette il nostro impegno nella costruzione di un futuro in cui innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale si intrecciano per creare valore per la comunità, il territorio e tutti coloro che contribuiscono alla crescita del settore e del nostro Gruppo, affrontando le tematiche che oggi sono al centro della nostra strategia di sviluppo.

La cantieristica navale sta attraversando una trasformazione epocale, guidata dalla ricerca di soluzioni a basso impatto ambientale: tecnologie come i sistemi di propulsione ibrida, l’utilizzo di carburanti alternativi e l’implementazione di avanzati sistemi di gestione energetica stanno ridefinendo gli standard del settore.

Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso di trasparenza e dialogo con gli Stakeholder, mirato a costruire un modello di business sempre più responsabile e orientato alla creazione di valore nel lungo periodo.

Insieme, possiamo tracciare una nuova rotta verso un orizzonte più sostenibile, contribuendo a un futuro migliore per il nostro settore e per la comunità in cui operiamo, ispirando un cambiamento positivo e duraturo.

Siamo lieti di presentarvi il primo Bilancio di Sostenibilità 2023 del Gruppo Genova Industrie Navali, un documento che riflette il nostro impegno nella costruzione di un futuro in cui innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale si intrecciano per creare valore per la comunità, il territorio e tutti coloro che contribuiscono alla crescita del settore e del nostro Gruppo, affrontando le tematiche che oggi sono al centro della nostra strategia di sviluppo.

La cantieristica navale sta attraversando una trasformazione epocale, guidata dalla ricerca di soluzioni a basso impatto ambientale: tecnologie come i sistemi di propulsione ibrida, l’utilizzo di carburanti alternativi e l’implementazione di avanzati sistemi di gestione energetica stanno ridefinendo gli standard del settore.

Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso di trasparenza e dialogo con gli Stakeholder, mirato a costruire un modello di business sempre più responsabile e orientato alla creazione di valore nel lungo periodo.

Insieme, possiamo tracciare una nuova rotta verso un orizzonte più sostenibile, contribuendo a un futuro migliore per il nostro settore e per la comunità in cui operiamo, ispirando un cambiamento positivo e duraturo.

[Maggiori informazioni...]
Scarica il bilancio di sostenibilità
in formato PDF (kb)

RESPONSABILITÀ
SOCIALE

100%

di dipendenti coperti da
contrattazione collettiva

95%

di dipendenti assunti
a tempo indeterminato

3.070

ore di formazione
erogate

0,23%

tasso di infortuni
gravi sul lavoro

72

nuove assunzioni nel
2023, con un tasso di
turnover di +1,6%

5.300 m2

di verde urbano restituiti
alla città di Genova con il
progetto Baltimora –
Garden Sea-ty

8

programmi educativi e formativi
promossi per la crescita della
comunità locale

7

iniziative dedicate alla tutela e
valorizzazione del patrimonio artistico,
culturale e dell'ambiente marino

3

associazioni giovanili sportive
supportate

VALORE ECONOMICO GENERATO
E DISTRIBUITO AGLI STAKEHOLDER

311 M€

generato, di cui il 96%
distribuito agli
stakeholder

1.500 M€

di backlog fino al 2027

RESPONSABILITÀ
AMBIENTALE

92%

rifiuti prodotti dal gruppo
non pericolosi

96,63%

di rifiuti destinati
a recupero

0,00022 Gj/€

Intensità energetica
per euro di produzione

6,19 tCO2/M€

Emissioni Scope 1, con
un'intensità significativamente
inferiore rispetto ai benchmark
di mercato

3.645 tCO2eq

(11,77 tCO2/M€)
Emissioni indirette Scope 2
(market-based)

3.022 tCO2eq

(9,76 tCO2/M€)
Emissioni indirette Scope 2 (location-based)
Unico Gruppo
italiano iscritto al

Registro
Europeo di Green
Ship Recycling

RESPONSABILITÀ
SOCIALE
VALORE ECONOMICO GENERATO
E DISTRIBUITO AGLI STAKEHOLDER
RESPONSABILITÀ
AMBIENTALE
Scarica il bilancio di sostenibilità
in formato PDF (kb)

close